Camposcuola passo Brocon

Che cos’è

Il Camposcuola

Che cos’è: Si tratta di un’esperienza formativa che può essere vista come una vacanza, oppure come una vacanza che offre un’opportunità di apprendimento.

La proposta

È aperto a ragazzi e ragazze che hanno partecipato con costanza ai percorsi GPR di 1ª, 2ª e 3ª media e desiderano condividere con entusiasmo lo stile di vita proposto.
ragazzi saranno seguiti da don Adriano e dagli animatori, i quali offriranno un programma EDUCATIVO che include vita comune, lavoro di gruppo e momenti di preghiera al mattino e alla sera.

Si tratta di una VACANZA che prevede giochi all’aperto, tornei, attività ricreative, scenette, canti e musica nel salone, ecc.

Ricordiamo che la partecipazione è libera e deve provenire dal ragazzo o dalla ragazza per generare frutti educativi. Nessuno deve sentirsi obbligato!

Camposcuola Passo Brocon

MATERIALE PER IL CAMPOSCUOLA ESTIVO 3-9 agosto 2025

Saremo ospitati in un ex albergo con cucina e vita autogestita, quindi sono richiesti ai ragazzi compiti di pulizia e sistemazione degli spazi. Prossimo Camposcuola medie a Passo Brocon, aperto ai Gruppi GPR e ACR
Casa Saronnese passo Brocon 1660 m slm Castel Tesino (TN)
Partiamo per il campo scuola di una settimana (non di un mese) in montagna (non al mare)a quota 1600 metri, l’elenco fornisce l’occorrente necessario per stare insieme e il muoversi in libertà.
La quantità dei singoli capi è solo indicativa di solito il minimo…

  • Biancheria

    Lenzuola (sopra e sotto) e copri federa ( anche per chi avesse il sacco a pelo copri federa e copri materasso obbligatorio) Le coperte invece ci sono. 
Asciugamani, asciuga piedi e asciugamano grande (l’accappatoio se non ingombrante) Sacchetti (o altro) per la biancheria sporca… altrimenti si mescola tutto
  • Indumenti pesanti e leggeri ( evitare cose delicate e costose)
Magliette, minimo 2 maglioni o felpe per la sera (pile)
Pantaloncini corti e lungo, Tuta, biancheria intima, Pigiama (autunnale) e ciabatte
  • Necessario per l’igiene personale

    Faremo spesso la doccia, servono pettine, sapone, dentifricio spazzolino shampoo ecc con relativa custodia del tutto.
Infermeria personale particolare generica (anche per il viaggio in corriera) Medicine che vanno consegnate agli animatori, le teniamo noi e ricordiamo loro di prenderle.
Infermeria specifica x ragazze (assorbenti e medicine) Crema solare per chi soffre il sole
  • altro materiale
    Zainetto x tutti sufficiente quello scolastico, (ma va svuotato dalle cose di scuola!) marsupio o altro per conservare con sé le cose per la pioggia Kway e giubbottino serale. Berretto per il sole e borraccia.
Torcia con relativa batteria (funzionante, ma separata)
Scarpe da ginnastica, scarpe invernali (con suola grossa) per la camminata
  • Materiale da lasciare a casa o che comunque verrà regolamentato. I cellulari, non sono necessari, per chi lo portasse, verrà raccolto e sarà regolamentato, indicativamente 1/2 ora dopo la cena.(anche per staccare la spina ops, restare off line per un un po’) evitate di telefonare in continuazione. Ci sarà un po’ di nostalgia. (…)
Cibo extra non serve… sarà fatta ispezione valige e raccolto per poi essere condiviso.

AVVERTENZE

  • Evitiamo visite durante il campo.
  • Avvertenze: Tanto denaro non è necessario, quindi è sufficiente che i ragazzi ne abbiano un po’ per il viaggio e qualche piccola spesa.. direi non più di 5-10 euro per evitare anche spiacevoli inconvenienti (smarrimenti o furti) la stessa cosa vale per gli oggetti di valore quali collane o altro lasciamoli a casa!
  • Cellulare dalle 20 alle 21 : don Adriano 340.1863929 Erika 334 8855758, anche per verificare quanto detto dai ragazzi !
Partenze 7.30 piazza del comune San Giovanni e 8.00 piazza comune Montecchia. Ritorno sabato ore 21 circa, in caso di maltempo anticiperemo al primo pomeriggio

Indirizzo

  • Indirizzo per ogni evenienza SP79, 20-31, 38053, 38053 Castello Tesino TN
Plus code gi google Maps 4J4V+FV Castello Tesino
  • qui si può scaricare la Scheda